Una tecnica di stampa dove la carta è divisa in fogli che viaggiano in senso orizzontale sulla macchina di stampa (in piano) e su cui lÆimmagine dei quattro o cinque colori di stampa viene riportata per mezzo di una lastra, anchÆessa piana, che si cala sul foglio imprimendovi lÆinchiostro secondo il disegno che è stato inciso chimicamente sulla lastra medesima. EÆ la più lenta tra le tecniche di stampa, ma quella che consente di ottenere la migliore qualità poiché gli allineamenti tra lastra e foglio sono molto più precisi e la superficie di appoggio è uniforme. Vedi anche roto-offset e rotocalco.
|